Diversi interventi con il contributo dell’8 x 1000 per la bonifica del tetto, rivisitazione dell’interno e collocazione, sulla parete di fondo e le due “cappelle” laterali, di un “Mosaico a Commettitura” dell’artista Michele Todisco (a spese della parrocchia). È stato costituito un “Comitato per la raccolta fondi”, del quale saranno rese note le iniziati intraprese. La fiducia nella provvidenza ci accompagnerà per affrontare una notevole spesa. Il Papa, a cui, assieme al Vescovo Gianfranco De Luca, è stato presentato il progetto, ha esclamato: “Mi piace!”.
VERSIONE MOBILE DEL SITO
Più letti
In evidenza
Seguire Gesù senza voltarsi indietro: perché le richieste del Vangelo sono così esigenti
«Lascia che i morti seppelliscano i loro morti; tu va' e annunzia il regno di Dio». Le parole che Gesù rivolge a chi chiede...
Non predicatori ma testimoni
III Domenica di Pasqua
Non predicatori ma testimoni
(Atti 3,13-15.17-19; 1Giovanni 2,1-5; Luca 24, 35-48)
Ascoltiamo il Vangelo:
“In quel tempo, i due discepoli che erano ritornati da...
Sant’Agostino o San Benedetto: due scuole per imparare ad amare
Come crescere nella scuola dell’amore evangelico? Sant’Agostino e San Benedetto hanno dato nelle loro Regole delle indicazioni sorprendentemente attuali per una vera conversione del...
Otto giorni dopo
Video: https://fb.watch/4P6GeDIIq-/
BUONA E SANTA DOMENICA11 aprile - Seconda di Pasqua ☀️
OTTO GIORNI DOPO Saper vedere e toccare i segni del Risorto nel qui e...
Gesù accetta la nostra sfida d’incredulità
II Domenica di Pasqua
Gesù accetta la nostra sfida d’incredulità
(Atti 4,32-35;1 Giovanni 5,1-6; Giovanni 20,19-31)
Ascoltiamo il Vangelo:
“La sera di quel giorno, il primo della settimana,...
Il Papa: chi trova Cristo scopre la pace nel cuore
Al Regina Coeli, Francesco si sofferma sullo stupore delle donne che scoprono il sepolcro vuoto, sulla loro gioia alle parole dell’angelo, ma anche sulle...
Cristo è risorto e noi con lui!
Buona domenica di Pasqua ☀️4 aprile 2021
Hanno impedito fin da subito di impedire che la notizia della resurrezione di Gesù uscisse…Il Vangelo ci ricorda...
Il tripudio e la sinfonia della vita che vince la morte
Pasqua di Risurrezione
Il tripudio e la sinfonia della vita che vince la morte
(Atti 10,34a.37-43; Colossesi 3,1-4; Giovanni 20,1-9)
Ascoltiamo il Vangelo:
“Il primo giorno della settimana,...
Il silenzio gelido della tomba, ma gravido di risurrezione
Sabato santo
(Giovanni 18, 31-42)
Il silenzio gelido della tomba, ma gravido di risurrezione
Ascoltiamo il Vangelo:
“…Era il giorno della Parascève e i Giudei, perché i corpi...
La croce: palcoscenico sul quale Dio muore d’amore
Venerdì Santo
La croce: palcoscenico sul quale Dio muore d’amore
(Isaia 52,13-53,12; Ebrei 4,14-16;5,7-9; Giovanni 18,1-19,42)
Ascoltiamo il Vangelo:
“… Essi presero Gesù ed egli, portando la...
La Via Crucis del Papa scritta dai bambini: Gesù ci consola nelle nostre paure
La Via Crucis del Venerdì Santo, guidata da Papa Francesco, vedrà protagonisti quest’anno i più piccoli. Sono, infatti, le bambine e i bambini, le...
I sette verbi che sintetizzano la mappa del servizio
Giovedì Santo, Cena del Signore
I sette verbi che sintetizzano la mappa del servizio
(Esodo 12,1-8.11-14; 1 Corinzi 11,23-26; Giovanni 13, 1-15)
Ascoltiamo il Vangelo:
“Prima della festa...
Un altro modo di essere uomini
Buona domenica delle palme
28 marzo 2021
UN ALTRO MODO DI ESSERE UOMINI
Mc 14,1-15,47
In questa settimana santa, dai giorni che sembrano venirci incontro piano, uno ad...
In evidenza
Gesù accetta la nostra sfida d’incredulità
II Domenica di Pasqua
Gesù accetta la nostra sfida d’incredulità
(Atti 4,32-35;1 Giovanni 5,1-6; Giovanni 20,19-31)
Ascoltiamo il Vangelo:
“La sera di quel giorno, il primo della settimana,...
Il Papa: chi trova Cristo scopre la pace nel cuore
Al Regina Coeli, Francesco si sofferma sullo stupore delle donne che scoprono il sepolcro vuoto, sulla loro gioia alle parole dell’angelo, ma anche sulle...
Cristo è risorto e noi con lui!
Buona domenica di Pasqua ☀️4 aprile 2021
Hanno impedito fin da subito di impedire che la notizia della resurrezione di Gesù uscisse…Il Vangelo ci ricorda...
Il tripudio e la sinfonia della vita che vince la morte
Pasqua di Risurrezione
Il tripudio e la sinfonia della vita che vince la morte
(Atti 10,34a.37-43; Colossesi 3,1-4; Giovanni 20,1-9)
Ascoltiamo il Vangelo:
“Il primo giorno della settimana,...
Il silenzio gelido della tomba, ma gravido di risurrezione
Sabato santo
(Giovanni 18, 31-42)
Il silenzio gelido della tomba, ma gravido di risurrezione
Ascoltiamo il Vangelo:
“…Era il giorno della Parascève e i Giudei, perché i corpi...
La croce: palcoscenico sul quale Dio muore d’amore
Venerdì Santo
La croce: palcoscenico sul quale Dio muore d’amore
(Isaia 52,13-53,12; Ebrei 4,14-16;5,7-9; Giovanni 18,1-19,42)
Ascoltiamo il Vangelo:
“… Essi presero Gesù ed egli, portando la...
La Via Crucis del Papa scritta dai bambini: Gesù ci consola nelle nostre paure
La Via Crucis del Venerdì Santo, guidata da Papa Francesco, vedrà protagonisti quest’anno i più piccoli. Sono, infatti, le bambine e i bambini, le...
I sette verbi che sintetizzano la mappa del servizio
Giovedì Santo, Cena del Signore
I sette verbi che sintetizzano la mappa del servizio
(Esodo 12,1-8.11-14; 1 Corinzi 11,23-26; Giovanni 13, 1-15)
Ascoltiamo il Vangelo:
“Prima della festa...
Un altro modo di essere uomini
Buona domenica delle palme
28 marzo 2021
UN ALTRO MODO DI ESSERE UOMINI
Mc 14,1-15,47
In questa settimana santa, dai giorni che sembrano venirci incontro piano, uno ad...
Gesù da provocato a provocatore, alzando l’asticella
Domenica delle Palme – Domenica della Passione di Cristo
(Isaia 50,4-7; Filippesi 2,6-11; Marco 14,1-15,47)
Gesù da provocato a provocatore, alzando l’asticella
Ascoltiamo il Vangelo:
“… Quelli che...
Francesco: Maria vicina a chi nella pandemia muore solo
Proseguendo il ciclo di catechesi sulla preghiera, all’udienza generale il Papa si sofferma sulla preghiera in comunione con la Madre di Gesù, a cui...
Il bene è faticoso
https://fb.watch/4oIC4yLEon/
Buona e Santa domenica🟣 21 marzo 2021 QUINTA DI QUARESIMA
IL BENE È FATICOSO!
"Se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo;...
Donare per avere, sacrificarsi per ottenere, morire per risorgere
V Domenica di Quaresima
Donare per avere, sacrificarsi per ottenere, morire per risorgere
(Geremia 31,31-34; Ebrei 5,7-9; Giovanni 12,20-33)
Ascoltiamo il Vangelo:
“In quel tempo, tra quelli che...
Giuseppe, l’uomo che ha scritto con l’inchiostro di Dio
Giuseppe, l’uomo che ha scritto con l’inchiostro di Dio
Solennità di San Giuseppe
(Samuele 7,4-5a.12-14a.16; Romani 4,13.16-18.22 Matteo 1,16.18-21.24a)
Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla...
Angelus, udienze e meditazioni di papa Francesco
Il Vangelo Strabico di Benito Giorgetta
Le pubblicazioni di don Benito
Don Benito Giorgetta
Ordinato sacerdote il 18 agosto 1980.
Parroco di San Timoteo dal 15 ottobre 2011
BENITO GIORGETTA (1955), sacerdote della diocesi di Termoli-Larino, parroco di San Timoteo in Termoli (Campobasso), licenziato in Sacra Teologia con specializzazione in Mariologia. Dottore in Bioetica, è giornalista pubblicista. Già docente di Teologia Morale della Sessualità e Bioetica presso l’Istituto Teologico Abruzzese-Molisano di Chieti. Presidente dell’Associazione “Iktus – Onlus”.