19.9 C
Comune di Termoli
giovedì, 23 Marzo 2023

Benvenuti nella nostra comunità parrocchiale

Orari altre chiese di Termoli

scheda del libro

In un mondo sempre più abitato da anziani e da nonni si avverte la necessità di porre in relazione intergenerazionale gli anziani con i giovani. Solo attraverso un dialogo e una collaborazione fra le varie generazioni si può generare un anello di congiunzione che unisca, in mutuo rapporto, il mondo giovanile con quello senile. L’anziano non è un peso, non deve essere considerato uno scarto ma, nonostante la sua debolezza e fragilità, è una risorsa. I luoghi che ospitano gli anziani sono delle teche, dei santuari che custodiscono storie di vita, energie mentali, e palpiti di sentimenti esperiti e donati

In rilievo

Progetto di ristrutturazione chiesa di San Timoteo

Diversi interventi con il contributo dell’8 x 1000 per la bonifica del tetto, rivisitazione dell’interno e collocazione, sulla parete di fondo e le due “cappelle” laterali, di un “Mosaico a Commettitura” dell’artista Michele Todisco (a spese della parrocchia). È stato costituito un “Comitato per la raccolta fondi”, del quale saranno rese note le iniziati intraprese. La fiducia nella provvidenza ci accompagnerà per affrontare una notevole spesa. Il Papa, a cui, assieme al Vescovo Gianfranco De Luca, è stato presentato il progetto, ha esclamato: “Mi piace!”.

RUOTA TABLET PER VERSIONE COMPLETA

VERSIONE MOBILE DEL SITO

Celebrazione dell’investitura delle “Portatrici e dei Portatori di San Timoteo“

0
Celebrazione dell’investitura delle “Portatrici e dei Portatori di San Timoteo“ con imposizione del medaglione creato da Cleofino e benedetto da Papa Francesco nel 40esimo...

Investitura delle “Portatrici e dei Portatori di san Timoteo” con imposizione del medaglione benedetto...

0
Domenica 26 marzo 2023, il cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio cardinalizio, concluderà con una celebrazione eucaristica nella parrocchia di san Timoteo, la “settimana della fede” attuata per ricordare...

Togliere il fango per vedere la vita

0
IV Domenica di Quaresima Togliere il fango per vedere la vita  (1 Samuele 16, 1b.4a. 6-7. 10-13a; Efesini 5, 8-14; Giovanni 9, 1-41) Ascoltiamo il Vangelo:  “In...

Consegna dei semi di cui prendersi cura per farli germinare e crescere per l’altare...

0
Consegna dei semi di cui prendersi cura per farli germinare e crescere per l’altare della reposizione. Grazie a tutti i bambini le famiglie e...

Quando la fragilità diventa forza sorgiva e testimoniale

0
III Domenica di Quaresima Quando la fragilità diventa forza sorgiva e testimoniale  (Esodo 17, 3-7; Romani 5, 1-2. 5-8; Giovanni 4, 5-15.19b-26.39a.40-42) Ascoltiamo il Vangelo: “In quel tempo,...

Cucire di fede e speranza la distanza tra noi e Dio

0
II Domenica di Quaresima  Cucire di fede e speranza la distanza tra noi e Dio  (Genesi 12, 1-4°; 2 Timòteo 1, 8b-10; Matteo 17, 1-9) Ascoltiamo il...

Le potature sono sempre un regalo alla pianta perché essa regali

0
  I Domenica di Quaresima  Le potature sono sempre un regalo alla pianta perché essa regali (Genesi 2, 7-9; 3, 1-7; Romani 5, 12-19; Matteo 4, 1-11)  Ascoltiamo...

Il ritorno a Dio come alla sorgente della nostra vita

0
Le Ceneri Il ritorno a Dio come alla sorgente della nostra vita (Gioele 2,12-18; 2 Corinti 5,20-6,2; Matteo 6,1-6.16-18) Ascoltiamo il Vangelo: “In quel tempo, Gesù disse...

Il cuore del cuore del vangelo è l’eroismo dell’amore per i nemici

0
VII Domenica Tempo Ordinario Il cuore del cuore del vangelo è l’eroismo dell’amore per i nemici  (Levitico 19, 1-2. 17-18; 1 Corinzi 3, 16-23; Matteo...

Occorre guarire il cuore per guarire la vita

0
VI Domenica Tempo Ordinario Occorre guarire il cuore per guarire la vita (Siràcide 15, 15-20; Corinzi 2, 6-10; Matteo 5, 17-37)  Ascoltiamo il Vangelo: “In quel tempo, Gesù...

Presentazione de libro “L’anello di congiunzione”

0
Si ringraziano Enrico Miele, Dalila Catenaro, Domenico Agasso, il vescovo Gianfranco De Luca, Fabrizio, Giovanni, Cinema Oddo, Comunità Figlia Di Sion, Parrocchia San Timoteo...

Il cristiano rabdomante del sapore e della luce da donare

0
V Domenica Tempo Ordinario Il cristiano rabdomante del sapore e della luce da donare (Isaia 58, 7-10; 1 Corinzi 2, 1-5; Matteo 5, 13-16)  Ascoltiamo il Vangelo: “In quel...

La forza della fragilità evangelica: rivoluzione copernicana

0
IV Domenica Tempo Ordinario  La forza della fragilità evangelica: rivoluzione copernicana  (Sofonia 2,3;3,12-13; 1 Corinzi 1,26-31; Matteo 5,1-12a) Ascoltiamo il Vangelo: “In quel tempo, vedendo le folle, Gesù...

“Paghi uno prendi due”. Seguire è il segreto del discepolato

0
III Domenica Tempo Ordinario  “Paghi uno prendi due”. Seguire è il segreto del discepolato (Isaia 8,23-9,3; 1 Corinzi 1,10-13.17; Matteo 4,12-23)  Ascoltiamo il Vangelo: “Quando Gesù seppe che...

Cucire di fede e speranza la distanza tra noi e Dio

0
II Domenica di Quaresima  Cucire di fede e speranza la distanza tra noi e Dio  (Genesi 12, 1-4°; 2 Timòteo 1, 8b-10; Matteo 17, 1-9) Ascoltiamo il...

Le potature sono sempre un regalo alla pianta perché essa regali

0
  I Domenica di Quaresima  Le potature sono sempre un regalo alla pianta perché essa regali (Genesi 2, 7-9; 3, 1-7; Romani 5, 12-19; Matteo 4, 1-11)  Ascoltiamo...

Il ritorno a Dio come alla sorgente della nostra vita

0
Le Ceneri Il ritorno a Dio come alla sorgente della nostra vita (Gioele 2,12-18; 2 Corinti 5,20-6,2; Matteo 6,1-6.16-18) Ascoltiamo il Vangelo: “In quel tempo, Gesù disse...

Il cuore del cuore del vangelo è l’eroismo dell’amore per i nemici

0
VII Domenica Tempo Ordinario Il cuore del cuore del vangelo è l’eroismo dell’amore per i nemici  (Levitico 19, 1-2. 17-18; 1 Corinzi 3, 16-23; Matteo...

Occorre guarire il cuore per guarire la vita

0
VI Domenica Tempo Ordinario Occorre guarire il cuore per guarire la vita (Siràcide 15, 15-20; Corinzi 2, 6-10; Matteo 5, 17-37)  Ascoltiamo il Vangelo: “In quel tempo, Gesù...

Presentazione de libro “L’anello di congiunzione”

0
Si ringraziano Enrico Miele, Dalila Catenaro, Domenico Agasso, il vescovo Gianfranco De Luca, Fabrizio, Giovanni, Cinema Oddo, Comunità Figlia Di Sion, Parrocchia San Timoteo...

Il cristiano rabdomante del sapore e della luce da donare

0
V Domenica Tempo Ordinario Il cristiano rabdomante del sapore e della luce da donare (Isaia 58, 7-10; 1 Corinzi 2, 1-5; Matteo 5, 13-16)  Ascoltiamo il Vangelo: “In quel...

La forza della fragilità evangelica: rivoluzione copernicana

0
IV Domenica Tempo Ordinario  La forza della fragilità evangelica: rivoluzione copernicana  (Sofonia 2,3;3,12-13; 1 Corinzi 1,26-31; Matteo 5,1-12a) Ascoltiamo il Vangelo: “In quel tempo, vedendo le folle, Gesù...

“Paghi uno prendi due”. Seguire è il segreto del discepolato

0
III Domenica Tempo Ordinario  “Paghi uno prendi due”. Seguire è il segreto del discepolato (Isaia 8,23-9,3; 1 Corinzi 1,10-13.17; Matteo 4,12-23)  Ascoltiamo il Vangelo: “Quando Gesù seppe che...

Dio si fa uccidere perché nessuno uccida più

0
II Domenica del Tempo Ordinario  Dio si fa uccidere perché nessuno uccida più  (Isaia 49, 3.5-6; 1 Corinzi 1, 1-3; Giovanni 1,29-34) Ascoltiamo il Vangelo: “In quel tempo,...

Una briciola di eternità nel cuore dei figli di Dio

0
Battesimo del Signore Una briciola di eternità nel cuore dei figli di Dio  (Isaia 42, 1-4. 6-7; Atti 10, 34-38; Matteo 3, 13-17) Ascoltiamo il Vangelo: “In quel...

“Signore ti amo”. La morte di papa Ratzinger come cattedra della sua fede

0
“Signore ti amo”. La morte di papa Ratzinger come cattedra della sua fede di Benito Giorgetta I presenti al capezzale di Benedetto XVI hanno riferito che...

Umiltà è la password per trovare Dio

0
Epifania del Signore  Umiltà è la password per trovare Dio (Isaia 60,1-6; Efesini 3,2-3.5-6; Matteo 2,1-12)  Ascoltiamo il Vangelo: “Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del...

Nuovo libro di Benito Giorgetta: “L’anello di congiunzione”. Catechesi di papa Francesco sulla vecchiaia

0
In un mondo sempre più abitato da anziani e da nonni si avverte la necessità di porre in relazione intergenerazionale gli anziani con i...

Vangelo Strabico

Vangelo per i Piccoli

Comune di Termoli
cielo sereno
19.9 ° C
19.9 °
19.8 °
67 %
2.7kmh
1 %
Gio
18 °
Ven
20 °
Sab
18 °
Dom
20 °
Lun
14 °

Preghiera e vita spirituale

IL VANGELO PER I PICCOLI

Vieni Santo Spirito…

Santa Pentecoste 2021 DOMENICA 23 maggio La Pentecoste non è solo un evento unico del passato che ricordiamo con le fiamme scendono dal cielo e...

Angelus, udienze e meditazioni di papa Francesco

Angelus del Papa

Udienze del Papa

Il Papa a Santa Marta

Il Vangelo Strabico di Benito Giorgetta

Bibbia EDU

Bibbia EDU

Apps CEI

Le pubblicazioni di don Benito

Don Benito Giorgetta

Ordinato sacerdote il 18 agosto 1980.

Parroco di San Timoteo dal 15 ottobre 2011

BENITO GIORGETTA (1955), sacerdote della diocesi di Termoli-Larino, parroco di San Timoteo in Termoli (Campobasso), licenziato in Sacra Teologia con specializzazione in Mariologia. Dottore in Bioetica, è giornalista pubblicista.  Già docente di Teologia Morale della Sessualità e Bioetica presso l’Istituto Teologico Abruzzese-Molisano  di Chieti. Presidente dell’Associazione “Iktus – Onlus”.

I bambini di Prima Comunione raccontano l'incontro con papa Francesco

I bambini di Prima Comunione in udienza da papa Francesco

Roma, Udienza Generale - mercoledì, 19 ottobre 2022

Il saluto del Papa

San Timoteo a Termoli e pellegrinaggio del suo corpo a Roma

Da segnalare

San Timoteo a fumetti

Gallerie fotografiche

Gallerie video

Accessibility