Diversi interventi con il contributo dell’8 x 1000 per la bonifica del tetto, rivisitazione dell’interno e collocazione, sulla parete di fondo e le due “cappelle” laterali, di un “Mosaico a Commettitura” dell’artista Michele Todisco (a spese della parrocchia). È stato costituito un “Comitato per la raccolta fondi”, del quale saranno rese note le iniziati intraprese. La fiducia nella provvidenza ci accompagnerà per affrontare una notevole spesa. Il Papa, a cui, assieme al Vescovo Gianfranco De Luca, è stato presentato il progetto, ha esclamato: “Mi piace!”.
Benvenuti nella nostra comunità parrocchiale
scheda del libro
In un mondo sempre più abitato da anziani e da nonni si avverte la necessità di porre in relazione intergenerazionale gli anziani con i giovani. Solo attraverso un dialogo e una collaborazione fra le varie generazioni si può generare un anello di congiunzione che unisca, in mutuo rapporto, il mondo giovanile con quello senile. L’anziano non è un peso, non deve essere considerato uno scarto ma, nonostante la sua debolezza e fragilità, è una risorsa. I luoghi che ospitano gli anziani sono delle teche, dei santuari che custodiscono storie di vita, energie mentali, e palpiti di sentimenti esperiti e donati…
In rilievo
RUOTA TABLET PER VERSIONE COMPLETA
VERSIONE MOBILE DEL SITO
In evidenza
II Domenica di Avvento la liturgia è guidata dalle catechiste e da uno dei...
Logo del Pellegrinaggio della Madonna di Fatima a TERMOLI ospite nella parrocchia di san...
Il lampione regge la luce ma non è la luce
Battesimi ed omaggio floreale alla Madonnina
“Potuit, decuit ergo fecit”
Presentazione alla comunità delle coppie di fidanzati che si stanno preparando alla celebrazione del...
In preparazione: la Madonna di Fatima pellegrina a Termoli
Dio si mette in viaggio verso l’uomo donandoci la sua “posizione” per incontrarci
Don Benito Giorgietta: chi crede ha lo “strabismo” di chi vede insieme terra e...
L’avete fatto a me. Dio nel povero, nel bisognoso
Presentazione del libro di don Benito “Adagiarsi nella volontà di Dio padre e madre”
Dio crede in noi più di quanto non lo facciamo noi stessi
L’arte di rabboccare con supplementi di fiducia i momenti duri della vita
Non basta essere credenti occorre essere credibili
In evidenza
Presentazione alla comunità delle coppie di fidanzati che si stanno preparando alla celebrazione del...
In preparazione: la Madonna di Fatima pellegrina a Termoli
Dio si mette in viaggio verso l’uomo donandoci la sua “posizione” per incontrarci
Don Benito Giorgietta: chi crede ha lo “strabismo” di chi vede insieme terra e...
L’avete fatto a me. Dio nel povero, nel bisognoso
Presentazione del libro di don Benito “Adagiarsi nella volontà di Dio padre e madre”
Dio crede in noi più di quanto non lo facciamo noi stessi
L’arte di rabboccare con supplementi di fiducia i momenti duri della vita
Non basta essere credenti occorre essere credibili
La morte non è la fine ma il compimento, il raggiungimento del fine
Le beatitudini: l’epidemia di felicità per ogni uomo
“Amerai…. “ un verbo che disegna un futuro e colora di gioia la vita
Celebrazione delle Sante Cresime presieduta da S.E. Mons. Boccardi
L’iconoclastia dell’immagine di Dio stampata in ogni uomo
Angelus, udienze e meditazioni di papa Francesco
Il Vangelo Strabico di Benito Giorgetta
Le pubblicazioni di don Benito
Don Benito Giorgetta
Ordinato sacerdote il 18 agosto 1980.
Parroco di San Timoteo dal 15 ottobre 2011
BENITO GIORGETTA (1955), sacerdote della diocesi di Termoli-Larino, parroco di San Timoteo in Termoli (Campobasso), licenziato in Sacra Teologia con specializzazione in Mariologia. Dottore in Bioetica, è giornalista pubblicista. Già docente di Teologia Morale della Sessualità e Bioetica presso l’Istituto Teologico Abruzzese-Molisano di Chieti. Presidente dell’Associazione “Iktus – Onlus”.