Diversi interventi con il contributo dell’8 x 1000 per la bonifica del tetto, rivisitazione dell’interno e collocazione, sulla parete di fondo e le due “cappelle” laterali, di un “Mosaico a Commettitura” dell’artista Michele Todisco (a spese della parrocchia). È stato costituito un “Comitato per la raccolta fondi”, del quale saranno rese note le iniziati intraprese. La fiducia nella provvidenza ci accompagnerà per affrontare una notevole spesa. Il Papa, a cui, assieme al Vescovo Gianfranco De Luca, è stato presentato il progetto, ha esclamato: “Mi piace!”.
VERSIONE MOBILE DEL SITO
Più letti
In evidenza
Il più contiene il meno
XIII Domenica Tempo Ordinario
Il più contiene il meno
(1Re 19, 16.19-21; Gàlati 5, 1.13-18; Luca 9, 51-62)
Ascoltiamo il Vangelo:
“Mentre stavano compiendosi i giorni in cui...
“Non funzionari della carità ma testimoni dell’amore di Dio”
Santissimo Corpo e Sangue di Gesù“Non funzionari della carità ma testimoni dell’amore di Dio”(Genesi 14, 18-20; 1 Corinzi 11, 23-26; Luca 9, 11b-17)
Ascoltiamo il...
Nel flusso della vita divina, la comunione d’amore della Trinità
Santissima TrinitàNel flusso della vita divina, la comunione d'amore della Trinità(Proverbi 8, 22-31; Romani 5, 1-5; Giovanni 16, 12-15)
Ascoltiamo il Vangelo:
“In quel tempo, disse...
Il cuore dell’uomo come residenza stabile di Dio
Domenica di PentecosteIl cuore dell’uomo come residenza stabile di Dio(Atti 2,1-11; Romani 8,8-17; Giovanni 14,15-16.23-26)
Ascoltiamo il Vangelo:“In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:...
Non spettatori di una partenza ma testimoni di un incontro
Ascensione del Signore
Non spettatori di una partenza ma testimoni di un incontro
(Atti 1,1-11; Ebrei 9,24-28; 10,19-23; Luca 24,46-53)
Ascoltiamo il Vangelo:
“In quel tempo, Gesù disse...
Il potere attrattivo e non costrittivo dell’amore di Dio
VI Domenica di Pasqua
Il potere attrattivo e non costrittivo dell’amore di Dio
(Atti 15, 1-2.22-29; Apocalisse 21, 10-14.22-23; Giovanni 14. 23-29)
Ascoltiamo il Vangelo:“In quel tempo,...
Festa di San Timoteo
Grazie a Dio anche quest’anno abbiamo festeggiato dopo la pausa pandemica il nostro santo protettore. Il mio ringraziamento a tutti coloro che si sono...
Benedetto il crocifisso posto nel giardino della parrocchia di San Timoteo
Benedetto il crocifisso posto nel giardino della parrocchia di San Timoteo sulla parte sinistra entrando in chiesa. Tutto il traffico veicolare cittadino, tutti i...
Festa di San Timoteo, 11 maggio, alle ore 18:00, solenne pontificale presieduto da S.E....
Domani, 11 maggio, nella festa di San Timoteo, alle ore 18:00, solenne pontificale presieduto da sua eminenza il Cardinale Enrico FEROCI.
Prima della messa...
Il vero amore è decentrarsi da sé stessi per focalizzarsi sui fratelli
V Domenica di Pasqua
Il vero amore è decentrarsi da sé stessi per focalizzarsi sui fratelli
(Atti 14,21-27; Apocalisse 21,1-5; Giovanni 13, 31-35)
Ascoltiamo il Vangelo:
“Quando Giuda...
Mons. D’Ambrosio benedirà il nuovo Crocifisso posto all’ingresso della chiesa
Domani sera (10 maggio), dopo la santa messa delle ore 19:00 presieduta da S. E. Mons. D’Ambrosio, sarà benedetto il Crocifisso posto all’ingresso della...
Con Dio che ama e protegge il suo gregge, lo raduna e lo nutre,...
IV Domenica di Pasqua
Con Dio che ama e protegge il suo gregge, lo raduna e lo nutre, siamo in buone mani
(Atti 13,14.43-52; Apocalisse 7,9.14-17;...
Un grande grazie a tutti i volontari parrocchiali
Grazie a tutti i volontari parrocchiali che in questi due anni pandemici ci hanno accolti, accompagnati e accuditi per svolgere al meglio le nostre...
Dio sa riempire di gioia e speranza i nostri vuoti e i nostri fallimenti
III Domenica di Pasqua
Dio sa riempire di gioia e speranza i nostri vuoti e i nostri fallimenti
(Atti 5,27-32.40-41; Apocalisse 5,11-14; Giovanni 21,1-19)
Ascoltiamo il Vangelo:
“Quand’ebbero mangiato,...
In evidenza
Il potere attrattivo e non costrittivo dell’amore di Dio
VI Domenica di Pasqua
Il potere attrattivo e non costrittivo dell’amore di Dio
(Atti 15, 1-2.22-29; Apocalisse 21, 10-14.22-23; Giovanni 14. 23-29)
Ascoltiamo il Vangelo:“In quel tempo,...
Festa di San Timoteo
Grazie a Dio anche quest’anno abbiamo festeggiato dopo la pausa pandemica il nostro santo protettore. Il mio ringraziamento a tutti coloro che si sono...
Benedetto il crocifisso posto nel giardino della parrocchia di San Timoteo
Benedetto il crocifisso posto nel giardino della parrocchia di San Timoteo sulla parte sinistra entrando in chiesa. Tutto il traffico veicolare cittadino, tutti i...
Festa di San Timoteo, 11 maggio, alle ore 18:00, solenne pontificale presieduto da S.E....
Domani, 11 maggio, nella festa di San Timoteo, alle ore 18:00, solenne pontificale presieduto da sua eminenza il Cardinale Enrico FEROCI.
Prima della messa...
Il vero amore è decentrarsi da sé stessi per focalizzarsi sui fratelli
V Domenica di Pasqua
Il vero amore è decentrarsi da sé stessi per focalizzarsi sui fratelli
(Atti 14,21-27; Apocalisse 21,1-5; Giovanni 13, 31-35)
Ascoltiamo il Vangelo:
“Quando Giuda...
Mons. D’Ambrosio benedirà il nuovo Crocifisso posto all’ingresso della chiesa
Domani sera (10 maggio), dopo la santa messa delle ore 19:00 presieduta da S. E. Mons. D’Ambrosio, sarà benedetto il Crocifisso posto all’ingresso della...
Con Dio che ama e protegge il suo gregge, lo raduna e lo nutre,...
IV Domenica di Pasqua
Con Dio che ama e protegge il suo gregge, lo raduna e lo nutre, siamo in buone mani
(Atti 13,14.43-52; Apocalisse 7,9.14-17;...
Un grande grazie a tutti i volontari parrocchiali
Grazie a tutti i volontari parrocchiali che in questi due anni pandemici ci hanno accolti, accompagnati e accuditi per svolgere al meglio le nostre...
Dio sa riempire di gioia e speranza i nostri vuoti e i nostri fallimenti
III Domenica di Pasqua
Dio sa riempire di gioia e speranza i nostri vuoti e i nostri fallimenti
(Atti 5,27-32.40-41; Apocalisse 5,11-14; Giovanni 21,1-19)
Ascoltiamo il Vangelo:
“Quand’ebbero mangiato,...
Dio sa rispettare la fragilità della nostra fede
II Domenica di Pasqua
Dio sa rispettare la fragilità della nostra fede
(Atti 5,12-16; Apocalisse 1,9-11.12-13.17-19; Giovanni 20,19-31).)
Ascoltiamo il Vangelo:
“La sera di quel giorno, il primo della...
La Pasqua è la festa della corsa. Dobbiamo correre verso la vita
IL VANGELO STRABICO Pasqua di Risurrezione -...
Via Crucis, la supplica del Papa: “Disarma la mano del fratello contro il fratello”
Oltre diecimila persone insieme a Francesco per pregare nella suggestiva celebrazione del Venerdì Santo che torna al Colosseo, dopo due anni per la pausa...
Il silenzio tombale pedagogico per l’esplosione della vita
IL VANGELO STRABICO ...
Angelus, udienze e meditazioni di papa Francesco
Il Vangelo Strabico di Benito Giorgetta
Le pubblicazioni di don Benito
Don Benito Giorgetta
Ordinato sacerdote il 18 agosto 1980.
Parroco di San Timoteo dal 15 ottobre 2011
BENITO GIORGETTA (1955), sacerdote della diocesi di Termoli-Larino, parroco di San Timoteo in Termoli (Campobasso), licenziato in Sacra Teologia con specializzazione in Mariologia. Dottore in Bioetica, è giornalista pubblicista. Già docente di Teologia Morale della Sessualità e Bioetica presso l’Istituto Teologico Abruzzese-Molisano di Chieti. Presidente dell’Associazione “Iktus – Onlus”.